Progetta meglio, lavora in BIM
Nel settore AEC (Architecture, Engineering & Construction), lavorare in BIM è ormai fondamentale.
Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia di lavoro digitale e collaborativa che permette di creare un modello virtuale intelligente dell’opera. All’interno di questo modello vengono raccolte tutte le informazioni tecniche, funzionali e gestionali, aggiornate in tempo reale e accessibili da tutte le figure coinvolte nel processo progettuale e costruttivo.
Il BIM non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare, collaborare e progettare meglio.
Quali sono i vantaggi?
Collaborazione migliorata tra le figure
Tutti i professionisti coinvolti (architetti, ingegneri, impiantisti) lavorano su un’unica base condivisa, favorendo il dialogo e riducendo i tempi di revisione
Gestione centralizzata delle informazioni
Il modello BIM raccoglie dati tecnici, materiali e specifiche in un unico ambiente accessibile e modificabile in tempo reale
Maggiore precisione e controllo
Grazie al modello digitale intelligente, ogni dettaglio del progetto è coordinato e sempre aggiornato
Riduzione degli errori in cantiere
Un progetto più chiaro e coordinato riduce le interferenze e le modifiche in corso d’opera, ottimizzando tempi e costi
Gestione dell’edificio lungo il ciclo di vita
Il BIM non si ferma alla fase progettuale, ma diventa uno strumento utile anche per manutenzione, ristrutturazioni e gestione post-costruzione
Maggiore competitività sul mercato
Sempre più band, commesse e clienti richiedono l’uso del BIM come standard professionale e tecnologico
SkeinBIM
Il mondo della progettazione si sta evolvendo, e il nostro team di esperti è al tuo fianco per supportare il tuo studio passo dopo passo nella metodologia BIM.